La quarta giunta Manganella è già all’opera. Il nostro sindaco cercherà “riscatto politico” servendosi di uomini e donne che hanno messo in gioco la loro faccia nella speranza di risollevare le sorti del nostro paese. È chiaro che essere amministratori, oggi, è più difficile rispetto agli anni ‘80 quando tutto andava liscio, la parola crisi […]
Continue Reading
Reduce da una scottante mozione di sfiducia il sindaco di Favara Rosario Manganella ha varato quella che sembrerebbe, salvo imprevisti, la sua ultima giunta. Manca ancora più di un anno alle prossime elezioni comunali, c’è ancora tempo e modo per salvare il salvabile. Nel frattempo è giusto esaminare il presente. Ma chi sono questi […]
Continue Reading
L’intervista di questo mese riguarda Sara Chianetta (Pd) neo assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione. Salve Sara, cosa l’ha spinta a prender parte della nuova giunta? «Dare una mano e fare qualcosa di concreto per il benessere della mia città». Cosa ne pensa della presa di posizione dell’on. Moscatt nei […]
Continue Reading
Ebbene sì, ci sono problemi anche nel paradiso del Nuovo centro destra favarese. Ormai gli interventi e le votazioni all’interno dei consigli comunali, così come i tanti comunicati stampa che fanno lavorare i giornali, ci hanno abituati a un Ncd sulla falsa riga di Montecchi e Capuleti. Da un lato, in opposizione serrata al […]
Continue Reading
A quanto pare molto presto non vedremo più gli ormai classici sacchetti dell’immondizia penzolare ogni sera dai balconi di ogni casa favarese. E dire che c’eravamo quasi abituati a quei silenziosi sacchetti impiccati. Era prevista a breve (lo start ufficiale era per il 17 Novembre), infatti, un nuovo servizio di raccolta dei rifiuti cittadino: una […]
Continue Reading
L’intervista di questo mese riguarda una giovane imprenditrice nel settore enogastronomico Annalisa Pompeo, fondatrice dell’associazione “GoSicily”. Salve Anna, ci parli di lei? «Sono una ragazza di trenta anni, sono sposata e ho due bambini. Mi reputo una persona tenace, con tanta voglia di fare e svariate passioni. Ho deciso […]
Continue Reading
Nel 1889 la pena di morte venne definitivamente abolita in tutto il Regno d’Italia, con l’approvazione da parte delle due camere, dal nuovo codice penale redatto da Zanardelli. Bene, più di un secolo dopo viene riproposta a Favara la famigerata legge per la quale l’ONU continua a battersi ogni giorno in buona parte del mondo; […]
Continue Reading